Piattaforme digitali


FLEXA è una soluzione pensata per la formazione continua e si propone come un Digital Mentor dotato di un ecosistema di circa 800 mila contenuti, tra i quali articoli, corsi asincroni, webinar, podcast e contributi scientifici.

Dhub è la soluzione LMS pensata per la gestione della formazione digitale sincrona e asincrona, all’interno delle Organizzazioni.
È una piattaforma che semplifica la distribuzione e la fruizione dei contenuti virtuali a beneficio delle aziende e dei loro utenti
Ogni Organizzazione ha un proprio tenant dedicato, accessibile via web, ed è libera di scegliere quali esperienze mettere a disposizione dei propri utenti, selezionandole da un panel di titoli distribuiti da Fadpro.
Non solo: VEM consente anche il caricamento di contenuti immersivi già in possesso dell’Organizzazione, resi compatibili con la piattaforma, così come di nuove esperienze sviluppate per essa da Fadpro o da altri provider
Una volta loggati alla piattaforma, si può accedere ai contenuti e fruirli con qualsiasi dispositivo: visori VR, computer o device mobile.
Per ogni titolo sarà possibile vivere un’esperienza individuale, oppure avviare sessioni multiplayer, accedendo allo scenario con colleghi o formatori dell’Organizzazione, in sessioni di training supervisionate assistite da strumenti di collaborazione e di comunicazione vocale
È una piattaforma chemassimizza i benefici dell’impiego di strumenti immersivi
Grazie a un avanzato sistema di tracciamento xAPI, che trasmette a VEM i dati di utilizzo dei singoli contenuti immersivi, ogni Organizzazione dispone di reportistiche dettagliate che rappresentano fedelmente le esperienze dei propri utenti.
Il tracciamento non è limitato dal tipo di device impiegato nella simulazione: sia in VR, che in modalità flat ogni azione compiuta dai player può essere inviata a VEM.
Ciò consente di disporre di un ingente volume di dati, basati sul comportamento degli utenti nei diversi scenari, che ogni Organizzazione può elaborare, anche sfruttando l’AI, secondo le logiche ad essa più utili.
Le sessioni svolte nei diversi scenari possono essere registrate in modo immersivo e, successivamente, riprodotte da altri utenti, selezionandole dalla piattaforma.
Grazie a questo sistema di replay, l’esperienza passata è riprodotta frame by frame. Tuttavia, al contrario di un video, in VEM è possibile vivere la scena dal suo interno, spostandosi nello spazio o assumendo il punto di vista di uno dei soggetti che hanno agito nella simulazione registrata.
Questo strumento permette alle Organizzazioni di creare una library immersiva (di esperienze) generata automaticamente dall’uso dei contenuti e, nel caso di registrazioni di simulazioni svolte da trainer, di asset formativi immersivi di cui altri utenti possono successivamente beneficiare.